Knowledge

Usa Arduino per generare segnali PWM e controllare l'ESC per realizzare la rotazione avanti e indietro del motore.

Pubblicato da Fengyukun il

Usa Arduino per generare segnali PWM e controllare l'ESC per realizzare la rotazione avanti e indietro del motore.

Il controllo di un regolatore elettronico di velocità bidirezionale (ESC) utilizzando un segnale PWM comporta solitamente l'invio di valori PWM specifici per controllare la velocità e la direzione del motore. Di seguito è riportato un semplice esempio di codice di controllo che utilizza un Arduino per generare un segnale PWM e controllare un ESC bidirezionale. Assicurati che il tuo ESC bidirezionale sia collegato al pin PWM di Arduino e alimentato correttamente.# include <Servo.h>Servo esc;//Crea un oggetto Servoimpostazioni non valide(){esc.attach (9);//Collega ESC al pin 9 di Arduinoesc.writeMicroseconds (1500);//Inizializza il motore in posizione neutraritardo(2000);//aspetta 2 secondi}Ciclo vuoto() {Int throttling = 1500; //Posizione...

Leggi di più →

Elica irroratrice pompa APISQUEEN

Pubblicato da Fengyukun il

Elica irroratrice pompa APISQUEEN
I motori brushless impermeabili sono progettati per funzionare in modo affidabile in condizioni bagnate o sommerse. Il suo design sigillato, i materiali resistenti alla corrosione e i rivestimenti specializzati lo rendono adatto a un'ampia gamma di applicazioni in cui l'esposizione all'acqua e all'umidità rappresenta un problema.

Leggi di più →

Differenza tra motore brushless a rotore interno e motore brushless a rotore esterno

Pubblicato da Fengyukun il

Differenza tra motore brushless a rotore interno e motore brushless a rotore esterno
La scelta tra un motore brushless a rotore interno e uno a rotore esterno dipende dai requisiti specifici dell'applicazione. I motori a rotore interno sono preferiti per le loro dimensioni compatte e la risposta rapida, mentre i motori a rotore esterno eccellono nel fornire coppia elevata e funzionamento continuo.

Leggi di più →

Design ROV: controllo dell'assetto della zavorra

Pubblicato da Fengyukun il

Quando si progetta un ROV, è comune utilizzare componenti leggeri per evitare che l'intero sommergibile superi il limite di peso desiderato, quindi vengono utilizzati alluminio o altri materiali leggeri. Il peso del sommergibile è costituito principalmente dai seguenti componenti: componenti del sottosistema, carichi e il sistema di galleggiamento utilizzato per stabilire la gravità specifica operativa desiderata.

Leggi di più →

Risolvi il problema del ROV di ArduSub che non avanza

Pubblicato da Fengyukun il

 Questa soluzione è adatta solo per ROV con sistema di controllo ArduSub.

Leggi di più →


USD
  • US Dollar (USD)
  • Euro (EUR)
  • British Pound (GBP)
  • Canadian Dollar (CAD)
  • South Korean Won (KRW)
  • Japanese Yen (JPY)
  • Brazilian Real (BRL)
  • United Arab Emirates Dirham (AED)
  • Armenian Dram (AMD)
  • Gambian Dalasi (GMD)
  • Mauritian Rupee (MUR)